18 febbraio – un giorno di ordinaria follia
Ogni tanto, ma proprio ogni tanto, può capitare che non ci siano incontri fissati. Ed ecco che la follia si […]

Ogni tanto, ma proprio ogni tanto, può capitare che non ci siano incontri fissati. Ed ecco che la follia si […]
Un paese di poche anime e il desiderio di vederlo rivivere, creare opportunità di lavoro, diffondere un modello di turismo lento e rispettoso dei luoghi: parte da qui l’avventura della Porta sulle Langhe, una cooperativa di comunità della Val Bormida. Ne parliamo con il presidente Stefano Pera, fra dolci ricordi del passato e idee fresche per il futuro.
Mentre scrivo queste parole, sono già tornato a casa, al lavoro e alla vita “civile” di tutti i giorni. La […]
Ilaria e Vincenza sono due ragazze di Novara che per tutto il mese di agosto percorreranno l’Italia in bicicletta con l’obiettivo di incontrare, conoscere e dare voce alle realtà che ogni giorno lavorano con impegno per la tutela dei diritti umani. “Pedala Diritto” è il nome del progetto da loro ideato e partito proprio in questi giorni da Torino per giungere a Riace, incontrando le tante iniziative virtuose durante il cammino.
Dopo aver avviato e dato corpo a numerosi progetti di attivazione territoriale in un piccolo borgo della Basilicata, Wonder Grottole propone una guida che aiuta a scoprire queste terre, le persone che le abitano e i progetti che le animano. L’obiettivo? Proporre nuovi modelli turistici fondati sull’esperienza e sulle relazioni umane.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi